Ecco la prima concorrente del Grande Fratello 2025, in partenza in autunno con la conduzione di Simona Ventura: si preannuncia come una vera rivoluzione per il reality show più longevo della televisione italiana. E mentre i casting proseguono online e in presenza iniziano ad emergere le prime indiscrezioni sui possibili concorrenti. Una delle voci più sorprendenti arriva da Gabriele Parpiglia, che nella sua newsletter ha rivelato l’identità della possibile prima partecipante.
La prima concorrente del Grande Fratello 2025
Si tratterebbe di una giovane spagnola, attualmente residente a Milano, completamente estranea al mondo della televisione, ma molto attiva sui social. Secondo quanto riportato, la ragazza avrebbe un seguito considerevole su Instagram (oltre 22mila follower), un profilo verificato e una presenza particolarmente apprezzata dai suoi fan.
Sebbene non sia una vera influencer di professione, la sua popolarità online ha sollevato interrogativi sulla coerenza con la linea editoriale annunciata da Fanpage, secondo cui TikToker e influencer sarebbero stati esclusi dal cast per tornare all’autenticità dei concorrenti “veri sconosciuti”. La partecipazione della giovane spagnola, quindi, rappresenterebbe un’eccezione che potrebbe costare cara: la fuga di notizie, infatti, è notoriamente malvista dagli autori del programma, specialmente per i concorrenti non famosi.

I provini, come confermato dalla produzione, sono ancora aperti e stanno coinvolgendo migliaia di aspiranti gieffini in tutta Italia. La macchina del Grande Fratello è ufficialmente ripartita, con Simona Ventura entusiasta e grata a Pier Silvio Berlusconi per la fiducia accordatale. “Sono emozionata ed entusiasta e soprattutto carica a pallettoni!”, ha scritto la conduttrice sui suoi canali social. “Una sola parola che racchiude tutto quello che provo: grazie! Avanti insieme!”.
Il ritorno alla versione Nip – cioè con concorrenti non famosi – è stato deciso proprio per riportare il programma alle sue origini. Un cambiamento che, come spiegato in una riflessione editoriale pubblicata da Mediaset, nasce dall’esigenza di distinguere chiaramente le due anime del format: una versione popolare e genuina in onda da ottobre, e una versione Vip – ribattezzata Grande Fratello Gold – prevista per gennaio 2026, ancora affidata ad Alfonso Signorini.
“La televisione ha bisogno di reality ben costruiti”, si legge in un passaggio della nota interna. “Il Grande Fratello è ancora una delle macchine più potenti del piccolo schermo, ma va fatto con attenzione. L’ultima edizione non ha convinto, né sul piano dei contenuti né su quello degli ascolti. È il momento di ricominciare dalle fondamenta”.
Temptation Island, la fuga del concorrente dal villaggio dopo le immagini della fidanzata
In questo contesto, l’eventuale ingresso di una giovane spagnola “senza curriculum televisivo” ma con forte appeal social potrebbe segnare una sintesi tra autenticità e modernità, o forse aprire un nuovo dibattito su cosa significhi davvero oggi essere “sconosciuti”. In attesa di conferme ufficiali, l’attesa cresce – così come la curiosità per questa nuova fase della storia del Grande Fratello.