Vai al contenuto
Home » Grande Fratello, Simona Ventura alla conduzione e il bando a quei concorrenti

Grande Fratello, Simona Ventura alla conduzione e il bando a quei concorrenti

Il Grande Fratello si prepara a una vera e propria rinascita per l’autunno 2025, e questa volta Mediaset sembra intenzionata a fare le cose sul serio. A distanza di 25 anni dalla sua prima edizione, il reality più longevo della televisione italiana si appresta a tornare alle sue origini, puntando su un cast di veri “nip”, ovvero persone comuni e non volti già noti al grande pubblico.

Il Grande Fratello di Simona Ventura: al bando quei concorrenti

A guidare questa nuova fase ci sarà Simona Ventura, pronta a debuttare nella sua prima edizione del GF, anche se – come rivelano fonti vicine alla produzione – restano ancora da risolvere alcuni dettagli legati ai suoi impegni contrattuali con la Rai. Tuttavia, sembrerebbe che si tratti di formalità superabili e che l’accordo sia ormai quasi concluso.

Nel frattempo, la macchina organizzativa del Grande Fratello è già partita a pieno ritmo. Sui social ufficiali del programma campeggiano gli annunci per i casting dedicati al pubblico: “Il tuo sogno è varcare la Porta Rossa? Stiamo cercando nuove storie da raccontare. Iscriviti ai casting, il prossimo concorrente potresti essere tu”, si legge nei post che invitano aspiranti gieffini a candidarsi.

il grande fratello simona ventura conduttrice concorrenti esclusi

Ma la vera novità riguarda proprio la composizione del cast. Dopo anni in cui anche le edizioni “nip” hanno visto partecipare aspiranti influencer, personaggi con forti presenze social e presunti sconosciuti con già diverse apparizioni televisive alle spalle, stavolta Mediaset cambia rotta. Per questa edizione è stato messo al bando chiunque abbia notorietà digitale o televisiva, inclusi influencer e tiktoker, spesso reclutati in passato. L’intenzione è chiara: tornare al format che nel 2000 conquistò il pubblico grazie a persone autentiche e storie vere, lontane dal glamour costruito dei social network.

Questa impostazione rappresenta anche una netta distinzione rispetto al GF Vip/Gold che tornerà da gennaio 2026 sotto la conduzione di Alfonso Signorini, con un cast composto da celebrità e vecchie glorie del programma. Una divisione ben definita: Ventura per la versione “nip”, Signorini per quella “vip”, con due anime diverse per un brand che punta così a raddoppiare la sua presenza nei palinsesti e intercettare pubblici differenti.

Mario Adinolfi ricoverato d’urgenza dopo l’Isola dei Famosi: come sta

Con una durata più contenuta rispetto alle edizioni recenti e uno spirito decisamente più vicino al suo dna originale, il Grande Fratello 2025 si candida a essere una delle grandi scommesse televisive dell’autunno. Riuscirà a riconquistare il cuore del pubblico con la sua nuova/vecchia formula?

Continua a leggere su TvSpettacolo.it